Sughero Proiettato – Isolamento

Sughero Proiettato Isolamento è una membrana a base acqua con cariche di sughero naturale e resine stirolo-acriliche, grana media, applicazione a spruzzo. Unisce impermeabilità e traspirabilità, effetto anti-condensa e buona resistenza agli agenti atmosferici. Essiccazione al tatto ~4–5 h, riprese/finiture ~12 h, resa indicativa ~2 kg/m² (in funzione di supporto e spessore). Ideale per facciate, terrazze (in cicli idonei) e interni.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: N/A Categoria: Marchio:
Sughero Proiettato - Isolamento
Condividi

Sughero Proiettato – Isolamento | Membrana a grana media a spruzzo per facciate e interni

Sughero Proiettato Isolamento è una soluzione professionale a base acqua con cariche di sughero naturale e resine in emulsione. La membrana forma un film continuo impermeabile ma traspirante, con texture a grana media. L’applicazione a spruzzo accelera la posa, riduce i ponti termici nei dettagli e garantisce coperture omogenee su grandi superfici.

Vantaggi per l’Isolamento con Sughero Proiettato

  1. Isolamento termico: attenua i flussi di calore nell’involucro, migliorando comfort ed efficienza.
  2. Traspirabilità: consente la migrazione del vapore, limitando condensa interstiziale.
  3. Impermeabilità: resiste a pioggia battente e spruzzi senza sigillare il supporto.
  4. Anti-condensa: riduce l’effetto parete fredda e l’umidità superficiale.
  5. Contributo acustico: la struttura del materiale smorza vibrazioni e rumori aerei.
  6. Elasticità: aiuta a contenere micro-cavillature da dilatazioni/ritiri.
  7. Tenuta agli agenti atmosferici: stabilità cromatica e meccanica nel tempo.
  8. Aderenza multi-substrato: intonaci minerali, malte, calcestruzzo; previa preparazione anche metalli e vetro.
  9. Produttività: posa a spruzzo rapida e regolare.
  10. Eco-compatibilità: formulazione in emulsione acquosa, basse emissioni in cantiere.
  11. Manutenzione: superfici facilmente lavabili a bassa pressione.
  12. Versatilità: idonea per facciate, porzioni orizzontali in cicli impermeabilizzanti e interni soggetti a condensa.

Specifiche tecniche principali

  • Composizione: resine stirolo-acriliche in acqua con cariche di sughero naturale.
  • Granulometria: grana media per finitura uniforme e buon riempimento delle micro-irregolarità.
  • Essiccazione: ~4–5 h al tatto; riprese/finiture dopo ~12 h in condizioni standard.
  • Consumo indicativo: ~2 kg/m² in funzione di rugosità, porosità e spessore progettato.
  • Condizioni d’uso: 5–35 °C; evitare pieno sole/venti caldi; proteggere dalla pioggia in essiccazione.
  • Attrezzatura: pompe/ugelli per materiali densi; pulizia attrezzi con acqua.

Campi d’uso e supporti idonei

Il sistema è indicato per facciate esterne, coperture/terrazze (all’interno di cicli impermeabilizzanti completi) e ambienti interni con rischio di condensa come cucine e bagni. Aderisce a supporti minerali coesi (intonaci, malte, calcestruzzo) e, con adeguata preparazione, anche a superfici poco assorbenti. In questa pagina l’obiettivo è coprire le ricerche sulla categoria Sughero Proiettato e quelle specifiche legate all’Isolamento, mantenendo un linguaggio naturale e non ridondante.

Preparazione del supporto

  • Pulizia: rimuovere polveri, oli, vecchie pitture non aderenti ed efflorescenze.
  • Ripristini: colmare fessure e regolarizzare le discontinuità prima della posa.
  • Primer: uniformare l’assorbimento con un fondo idoneo al supporto e al ciclo scelto.
  • Campione: su superfici non porose eseguire test preliminare di adesione.

Applicazione a spruzzo: guida passo-passo

  1. Omogeneizzazione – Miscelare fino a completa uniformità; regolare la fluidità in base all’attrezzatura e alla temperatura.
  2. Prima mano – Stendere uno strato di aggrappo continuo, curando spigoli, giunti e dettagli.
  3. Intervallo – Attendere ~4–5 h al tatto e ~12 h per la ripresa.
  4. Seconda mano – Proseguire fino al consumo/spessore progettato (~2 kg/m² complessivi orientativi).
  5. Protezione – Evitare pioggia e irraggiamento diretto in essiccazione; garantire aerazione.
  6. Superfici orizzontali – Inserire la membrana in un ciclo impermeabilizzante idoneo con corretta progettazione di pendenze e scarichi.

Manutenzione e durabilità

Il rivestimento conserva le prestazioni nel tempo con lavaggi periodici a bassa pressione e ispezioni annuali, soprattutto su elementi molto esposti. Eventuali urti o usure localizzate si ripristinano con riprese a spruzzo dopo corretta preparazione della zona interessata.

FAQ

È un prodotto filmogeno?

Sì, la membrana crea un film continuo che coniuga impermeabilità e traspirabilità, con finitura a grana media.

Si usa anche in interno?

Sì, è adatta ad ambienti soggetti a condensa e su pareti fredde, migliorando comfort e pulibilità.

Serve una finitura protettiva ulteriore?

Su terrazze e orizzontali esposti conviene completare con finiture specifiche del ciclo impermeabilizzante.

Approfondimenti su sughero e principi di isolamento termico. Guide pratiche e checklist: Guide & Consigli Dekovia. Scopri la categoria Sughero Proiettato e i correlati: Isolation Pro, Isolation Deco e Finitura di Isolamento.

Conclusione

Sughero Proiettato Isolamento rappresenta una scelta moderna e sostenibile per facciate, terrazze (in cicli idonei) e interni: traspirante ma impermeabile, elastica, con contributo termico e acustico e gestione cantiere rapida. Una preparazione accurata e un ciclo ben progettato assicurano prestazioni durevoli e manutenzione semplificata.

Sughero Proiettato – Isolamento, membrana a grana media a spruzzo