Dekostone MIS rivestimento effetto marmo
Dekostone MIS

CHF 150.00

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Dekostone MIS

DEKOSTONE MIS è un rivestimento effetto marmo a base acqua per esterni e interni. Applicazione con spatola in acciaio inox; confezione 18 kg (≈18,9 L). 1–2 mani; resa indicativa4,3 m²/L per mano (in funzione del supporto). Diluizione non necessaria; se occorre, max 10% acqua. Mix: usare 2 secchi, evitare trapano/asta. Essiccazione: al tatto > 6 h; completa > 12 h; seconda mano dopo > 12 h. Caratteristiche: alta simulazione marmo, flessibilità, impermeabilità e resistenza alle intemperie. Superfici idonee: pareti nuove o esistenti, pulite e coese.

CHF 150.00


Consumo m² per 1 mano: 0.345 kg/m²
Mani consigliate: 2 mani
Inserisci la superficie in m² o calcola con larghezza×lunghezza
Dekostone MIS
Condividi

DEKOSTONE MIS – rivestimento effetto marmo a base acqua per esterni e interni

Dekostone MIS è il sistema decorativo professionale che consente di ottenere un autentico effetto marmo su pareti esterne ed interne, con tecnologia a base acqua, basse emissioni e ottima durabilità. La formulazione elastica e impermeabile protegge il supporto dagli agenti atmosferici, prevenendo micro-crepe e mantenendo nel tempo lo splendore della finitura marmorea.

DEKOSTONE MIS: 10 vantaggi chiave

  1. Alta simulazione dell’effetto marmo, con venature e profondità realistiche.
  2. Base acqua: basso odore, ambienti più salubri, attrezzi lavabili con acqua.
  3. Flessibilità del film che aiuta a prevenire micro-fessurazioni del supporto.
  4. Impermeabilità alla pioggia, con mantenimento della traspirabilità della parete.
  5. Resistenza alle intemperie e stabilità estetica outdoor.
  6. Aderenza su superfici nuove o esistenti opportunamente preparate.
  7. Applicazione a spatola semplice e controllabile, ideale per grandi pareti e dettagli.
  8. Ciclo modulare: primer + fondo + 1–2 mani di MIS per personalizzare la texture.
  9. Eco-compatibile: materiali a basso impatto per cantieri più sostenibili.
  10. Versatilità: abitazioni private, retail, hotel, hall e spazi direzionali.

Collezione pietra: finiture disponibili

La linea propone interpretazioni contemporanee di pietre iconiche. Tra le più richieste: Carrara White (eleganza senza tempo), Travertino (venature calde e lineari), Black Galaxy (nero profondo con micro-lucenti), Concrete-B (look cemento per interni industrial chic), Jungle Green e Sunset Glow (cromie scenografiche per accenti decorativi). Ogni variante nasce per dare alla parete il carattere della pietra naturale, con la praticità di un rivestimento effetto marmo a base acqua.

Specifiche tecniche e tempi

  • Confezione: secchio da 18 kg (≈ 18,9 L).
  • Strati: 1–2 mani a seconda del risultato desiderato.
  • Resa: orientativamente ≈ 4,3 m²/L per mano (dipende da supporto e abilità dell’applicatore).
  • Diluizione: non necessaria; se occorre, aggiungere max 10% acqua.
  • Miscelazione: usare 2 secchi per amalgamare colori/componenti; evitare trapano o aste di miscelazione che possono inglobare aria.
  • Essiccazione: al tatto > 6 h; completa > 12 h; seconda mano dopo > 12 h (23 °C, U.R. 50–60%).
  • Attrezzi: spatola in acciaio inox, frattazzi lisci e nastri per protezione.
  • Condizioni: 5–35 °C; evitare pieno sole, vento caldo e pioggia in essiccazione.

Preparazione del supporto

  • Pulizia: superfici asciutte, prive di polvere, sporco, oli, muschi ed efflorescenze.
  • Ripristini: stuccare fessure e regolarizzare avvallamenti; carteggiare rilievi indesiderati.
  • Primer: utilizzare un fondo idoneo per uniformare l’assorbimento e migliorare l’adesione del rivestimento effetto marmo.
  • Campione: su supporti non assorbenti o molto lisci, eseguire un test di adesione preliminare.

Effetto marmo: guida di applicazione

  1. Fondo – Applicare il primer e il fondo coprente del ciclo, lasciando asciugare secondo scheda tecnica.
  2. Prima mano Dekostone MIS – Stendere a spatola inox uno strato uniforme, creando una base compatta. Lasciare asciugare > 12 h.
  3. Seconda mano – Sovrapporre una velatura lavorata, modulando direzione e pressione della spatola per generare venature e nuvolati tipici dell’effetto marmo. Asciugare > 12 h.
  4. Ritocchi – Eventuali passaggi leggeri con lama pulita per compattare e fondere i segni, senza lucidare eccessivamente.
  5. Protezione finale – In esterno, valutare finitura protettiva trasparente del ciclo per incrementare pulibilità e resistenza allo sporco.

Consigli professionali e manutenzione

  • Campitura: lavorare “fresco su fresco” in aree gestibili, mantenendo bordi bagnati e continuità di venatura.
  • Uniformità: mescolare tra loro i secchi dello stesso lotto per evitare micro-differenze cromatiche.
  • Clima: evitare supporti surriscaldati o temperature sotto 5 °C; proteggere da pioggia e polvere in essiccazione.
  • Manutenzione: pulizia con panni morbidi e detergenti neutri; no abrasivi. Riprese locali possibili dopo sgrassaggio e leggera carteggiatura.

FAQ

È adatto anche in interni?

Sì. Dekostone MIS nasce per esterni ma è perfetto anche in interni dove si desidera un effetto marmo realistico con resistenza e bassa manutenzione.

Serve sempre il fondo?

Consigliato: uniforma l’assorbimento e garantisce adesione e omogeneità cromatica.

Quante mani sono necessarie?

Una o due mani in funzione della texture; le due mani consentono maggiore profondità e realismo della venatura.

Approfondimenti sul materiale: marmo • Tecniche per pareti: intonaco

Risorse del sito: Guide & ConsigliNegozioContatti

Conclusione

Dekostone MIS offre un effetto marmo credibile e duraturo con la praticità di un sistema a base acqua: posa a spatola controllabile, tempi certi, resistenza agli agenti atmosferici e manutenzione semplice. La soluzione ideale per progetti che richiedono eleganza naturale e performance tecniche affidabili, dentro e fuori casa.
Dekostone MIS rivestimento effetto marmo Dekostone MIS rivestimento effetto marmo Dekostone MIS rivestimento effetto marmo Dekostone MIS rivestimento effetto marmo Dekostone MIS rivestimento effetto marmo

DECO-EPOXY 2C-LD – rivestimento in resina epossidica bicomponente, 100% solido (senza solventi)

Descrizione del prodotto

DECO-EPOXY 2C-LD è una vernice epossidica bicomponente per la protezione di pavimenti in cemento, strutture metalliche, ecc. Non contiene solventi (100% di solidi). Prodotto per uso interno con elevata adesione, resistenza meccanica e chimica

Proprietà

  • Eccellente adesione a substrati di cemento e metallo
  • Film duro, elastico e molto resistente
  • Elevata resistenza agli agenti chimici (acidi, alcali, oli, ecc.)
  • Elevata resistenza meccanica
  • Rivestimento antipolvere per pavimenti in cemento
  • Uso interno

Dati tecnici

Legante Epossidico
Colori Rosso ossido, grigio (RAL 7004), verde (circa L050 Nova) e bianco
Lucido Lucido
Solidi in peso (A+B) 99% (UNE-EN ISO 3251)
Solidi in volume (A+B) 85% (UN 48090)
Peso specifico (A+B) 1,25 – 1,35 kg/litro (23 ± 2 °C) (UNE-EN ISO 2811-1)
Resa totale (A+B) Sottosmalto: 2-3 m²/kg (0,30-0,50 kg/m²) – Finitura: 3-4 m²/kg (0,25-0,30 kg/m²)
Spessore per strato 170-200 μm bagnato; 160-190 μm asciutto
Abrasione Taber 30 mg (CS-17 – 1 kg – 1000 cicli) (UNE-EN ISO 7784-2)
Adesione in tensione > 1,5 N/mm² (frattura nel calcestruzzo) (UNE-EN ISO 4824)
Pedonabilità/trafficabilità 48 – 72 ore
Polimerizzazione completa 7 giorni a 23 °C e 55% di U.R.; 14 giorni a 12 °C e 55% di U.R.
Durata di conservazione della miscela (pot-life) 25 – 35 minuti a 20 °C (a seconda della temperatura e della quantità)
Ricopribilità (intervallo) 12 – 24 ore (max.)
Solvente
VOC Valore limite UE (cat. A/j): 500 g/l (2010). Contenuto massimo: 20 g/l

Applicazione

Protezione ad alte prestazioni per superfici metalliche e pavimenti in cemento (capannoni industriali, magazzini, parcheggi, ipermercati, ecc.) dove è richiesta un’elevata resistenza chimica e meccanica. Adatto come trattamento antipolvere per evitare che lo sporco aderisca al rivestimento

Metodi di applicazione

Metodi di applicazione: pennello, rullo o spruzzo. Pulizia degli strumenti: solvente epossidico (il materiale polimerizzato può essere rimosso solo meccanicamente)

Rapporto di miscelazione

(A) 4 parti in peso : (B) 1 parte in peso

Preparazione del substrato

  • Calcestruzzo/cemento: indurire per almeno 28 giorni. Rimuovere le aree deboli e ripristinare i difetti. Irruvidire con una smerigliatrice a pietra diamantata o una granigliatrice.
  • Calcestruzzo con porosità medio-bassa: 1 mano di PRIMER DECO-EPOXY 2C-LD a 0,30-0,50 kg/m².
  • Calcestruzzo con alta porosità: 2 mani di PRIMER DECO-EPOXY 2C-LD a 0,30-0,50 kg/m² ciascuna.
  • Finitura: 2 mani di DECO-EPOXY 2C-LD a 0,25-0,30 kg/m² per mano.
  • Superfici metalliche: Spazzolare/eliminare la ruggine manualmente o a macchina. Quindi applichi diverse mani di DECO-EPOXY 2C-LD non diluito.

Raccomandazioni generali

  • Applichi tra 10 °C e 35 °C ad un’umidità relativa del 20-80%.
  • Omogeneizzi completamente la base (A) e l’indurente (B). Miscelare a bassa velocità per evitare sacche d’aria. Attenda da 3 a 5 minuti dopo la miscelazione prima di iniziare l’applicazione.
  • Il substrato deve essere ≥ 3 °C al di sopra del punto di rugiada. Applichi solo su superfici pulite e asciutte, la cui temperatura sia superiore al punto di rugiada, per evitare condensa/umidità.
  • Garantire una ventilazione efficace in ambienti chiusi durante l’applicazione e l’asciugatura (velocità dell’aria consigliata: 0,1-0,5 m/s) per evitare di compromettere la brillantezza e la resistenza.

Tabella di resistenza chimica (DECO-EPOXY 2C-LD)

Sostanza 1 ora 1 giorno 1 mese 1 anno
Acido acetico, 10 ++ ++ o
Acido acetico ghiacciato o
Acetone o
Ammoniaca, 10 ++ ++ + o
Ammoniaca, conc. ++ + + o
Ammine, come + +
Antigelo a base di glicole ++ + + o
Idrocarburi aromatici + + +
Idrocarburi alifatici ++ ++ ++ ++
Idrocarburi clorurati
Acido citrico, 30% + + + +
Alcoli C1-C4 + + o
Etere glicolico + o
Estere C1-C4 + o
Petrolio grezzo ++ ++ ++ ++
Aldeidi alifatiche in acqua ++ ++ + +
Skydrol + + o o
Acido cloridrico, 10 ++ ++ + +
Acido cloridrico, conc. + +
Perossido di idrogeno, 3 % + + – – – ++ ++ + +
Carburante diesel ++ ++ ++ ++
Carburante per l’aviazione ++ + o o
Benzina (con piombo) ++ + + o
Acidi C1-C4, 10 + o
Acido nitrico, 5 ++ + o o
Acido nitrico, 20% ++ + o o + +
Acido nitrico, conc. o o
Acido solforico, 20 ++ + + +
Acido solforico fumante o o
Acido fosforico, 10 ++ ++ + o
Acido fosforico, conc. + o
NaOH/KOH, 20 ++ ++ + o
Idrossido di sodio, 5% ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ o ++ ++ ++ ++
Tensioattivi organici, 5% ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++
Oli vegetali (in generale) ++ ++ ++ ++
Carbonato di sodio ++ ++ ++ ++
Acqua deionizzata ++ ++ ++ ++
Liquido dei freni DOT 4 ++ + + o
Acqua salata (soluzione di NaCl) ++ ++ ++ ++
Ipoclorito di sodio, 10 + + o o

Legenda: ++ eccellente – + buono – o medio – – non resistente

Imballaggio

Imballaggio in metallo: Componente (A) 8 kg – Componente (B) 2 kg

Conservazione

24 mesi nel contenitore originale sigillato, coperto e tra i 5 °C e i 35 °C, al riparo dalle intemperie

Avvertenze

Le informazioni contenute in questo documento sono intese come una guida per l’utente e non costituiscono una garanzia. Per informazioni sulla sicurezza e sull’ambiente, faccia riferimento alla Scheda di Sicurezza (SDS).