Peso | 7.5 kg |
---|---|
Volume | 5 Litri |
Famiglia | |
Utilizzo | |
Proprietà Tecniche | |
Fase |
DECOFIX
DECOFIX – Primer acrilico penetrante e fissativo professionale (10 vantaggi)
DECOFIX è un primer acrilico trasparente ad altissima penetrazione, formulato con particelle molto fini per consolidare e uniformare l’assorbimento di supporti porosi come intonaci, gesso, cartongesso, cemento, laterizio e calcestruzzo. È pronto all’uso, non va diluito, e crea un efficace effetto barriera contro le efflorescenze saline, migliorando drasticamente l’adesione e la durata delle mani successive di pitture o rivestimenti. Può essere usato sia in interni che in esterni. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Perché scegliere DECOFIX
Su supporti friabili o polverosi, DECOFIX agisce come fissativo consolidante limitando l’erosione e prolungando la vita del pavimento o della parete trattata. L’elevata penetrazione uniforma l’assorbimento, evita differenze di lucentezza e riduce consumi delle finiture. Resiste all’acqua, agli agenti atmosferici e agli alcali presenti nei cementizi, offrendo una base regolare e stabile per qualsiasi ciclo successivo a base acqua o solvente. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
10 vantaggi di DECOFIX
- Ottima adesione su supporti porosi: gesso, cemento, laterizio, calcestruzzo. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
- Alta penetrazione e consolidamento dei fondi sfarinanti. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
- Barriera antiefflorescenze che limita la migrazione dei sali. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
- Uniforma l’assorbimento e migliora la resa del ciclo di pittura. :contentReference[oaicite:5]{index=5}
- Resistente ad acqua e intemperie per impieghi in esterno. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
- Resistente agli alcali tipici dei cementizi freschi. :contentReference[oaicite:7]{index=7}
- Pronto all’uso, non si diluisce: massima costanza applicativa. :contentReference[oaicite:8]{index=8}
- Asciuga velocemente: 15–30 minuti; riverniciabile in 12–24 ore. :contentReference[oaicite:9]{index=9}
- Spandimento elevato: 25–30 m²/L per mano (in funzione della porosità). :contentReference[oaicite:10]{index=10}
- Uso interno/esterno, applicabile a rullo, pennello o spruzzo. :contentReference[oaicite:11]{index=11}
Caratteristiche tecniche di DECOFIX
- Legante: resina acrilica (veicolo fisso). Colore: incolore. :contentReference[oaicite:12]{index=12}
- Solidi: 13% in peso / 11% in volume. Densità: 0,80–0,90 kg/L a 23 °C. :contentReference[oaicite:13]{index=13}
- Resa teorica: 25–30 m²/L per mano (variabile per porosità/superficie). :contentReference[oaicite:14]{index=14}
- Essiccazione totale: 15–30 min; ripitturabile 12–24 h. :contentReference[oaicite:15]{index=15}
- Solvente / pulizia attrezzi: solvente acrilico (idrocarburi aromatici). :contentReference[oaicite:16]{index=16}
- Confezioni: 1 L – 5 L – 20 L. Stoccaggio: 24 mesi a 5–35 °C in confezione originale chiusa. :contentReference[oaicite:17]{index=17}
- VOC: cat. A/h – limite UE 750 g/L (2010); contenuto massimo 750 g/L. :contentReference[oaicite:18]{index=18}
Dove usare DECOFIX
- Interni: pareti e soffitti in gesso/cartongesso, intonaci a calce o cemento, murature.
- Esterni: facciate, recinzioni e manufatti cementizi soggetti a polverulenza e assorbimenti irregolari.
- Pavimentazioni assorbenti (cemento, betonella, calcestruzzo) come vernice trasparente sigillante contro erosione superficiale. :contentReference[oaicite:19]{index=19}
Come applicare DECOFIX (procedura professionale)
- Preparazione del fondo: il supporto deve essere asciutto, pulito e privo di polvere, oli, grassi o residui non aderenti. :contentReference[oaicite:20]{index=20}
- Supporti nuovi in cemento/calcestruzzo: attendere la maturazione (≈28–30 giorni). Neutralizzare l’alcali con acido cloridrico diluito 10–15%, risciacquare e lasciare asciugare completamente. :contentReference[oaicite:21]{index=21}
- Fondi sfarinanti (gesso, intonaco, mattoni): applicare uno strato uniforme di DECOFIX fino a saturazione capillare. :contentReference[oaicite:22]{index=22}
- Fondi già pitturati: se in cattivo stato rimuovere tutto e procedere come su fondo nuovo; se in buono stato, lavare, carteggiare e fissare con DECOFIX prima della finitura. :contentReference[oaicite:23]{index=23}
- Applicazione: rullo, pennello o spruzzo; prodotto pronto all’uso, non diluire. Pulizia attrezzi con solvente acrilico. :contentReference[oaicite:24]{index=24}
- Condizioni ambientali: applicare tra 5 °C e 35 °C; evitare pieno sole o supporti surriscaldati; miscelare bene prima dell’uso. :contentReference[oaicite:25]{index=25}
- Presenza di funghi/alghe: lavare con soluzione acqua+candeggina al 10%, risciacquare e asciugare; successivamente utilizzare finiture con protezione specifica. :contentReference[oaicite:26]{index=26}
- Efflorescenze saline: spazzolare e lavare con acido cloridrico al 10%, risciacquare e asciugare completamente prima di applicare DECOFIX. :contentReference[oaicite:27]{index=27}
Consigli pratici
- Uniformità: per grandi superfici lavorare “bagnato su bagnato” evitando riprese.
- Compatibilità: dopo DECOFIX applicare pitture acriliche, quarzi, smalti o rivestimenti epossidici secondo ciclo; verificare sempre su area test.
- Risparmio di mano finitura: su fondi molto assorbenti il primer riduce consumi e migliora la copertura del colore successivo.
FAQ su DECOFIX
DECOFIX è inodore?
È a base di solventi acrilici (idrocarburi aromatici): aerare bene i locali durante e dopo l’applicazione. :contentReference[oaicite:28]{index=28}
Posso diluire DECOFIX?
No, è pronto all’uso e non va diluito per mantenere la corretta penetrazione. :contentReference[oaicite:29]{index=29}
Quanta superficie copre?
Indicativamente 25–30 m²/L per mano su fondi mediamente assorbenti. :contentReference[oaicite:30]{index=30}
Quando posso verniciare sopra?
Generalmente dopo 12–24 ore, a supporto asciutto. :contentReference[oaicite:31]{index=31}
Documentazione e risorse
Consulta la pagina ufficiale Decolor per aggiornamenti e schede di sicurezza. Per un’introduzione ai primer nel settore vernici, vedi anche questa panoramica tecnica: Primer – pittura.
Prodotti correlati (link interni)
- Primer e Fissativi – preparazione dei supporti prima della finitura.
- Vernici decorative – finiture acriliche e quarzi compatibili con DECOFIX.
Conclusione
DECOFIX è il primer acrilico penetrante ideale per consolidare fondi porosi, bloccare le efflorescenze e garantire adesione e durata alle finiture. Grazie alla rapidità di asciugatura, all’elevata resa e alla semplicità d’uso, rappresenta la soluzione professionale per interni ed esterni quando si desidera un ciclo affidabile e performante. :contentReference[oaicite:32]{index=32}