Peso | 4.8 kg |
---|---|
Dimensioni | 200 × 200 × 201 cm |
Colore | |
Volume | 4 Litri |
Famiglia | |
Utilizzo | |
Proprietà Tecniche | |
Fase |
Deco Pavimenti Aqua
Deco Pavimenti Aqua è una pittura per pavimenti all’acqua a finitura satinata, ideale per calcestruzzo e cemento a traffico leggero (garage, parcheggi, magazzini, aree sportive). Asciuga in 30–60 min, si riprende dopo 6–8 h e consente il traffico dopo 48–72 h. Resa 8–10 m²/L per mano; applicare 2 mani su fondo idoneo. Buona resistenza meccanica e chimica (oli, carburanti, basi/acidi diluiti); anti-dust; pulizia attrezzi con acqua.
Il prezzo originale era: CHF 33.50.CHF 31.20Il prezzo attuale è: CHF 31.20.
Deco Pavimenti Aqua – pittura pavimenti all’acqua a finitura satinata
Deco Pavimenti è pensato per chi desidera finiture pulite e tempi rapidi: i pavimenti all’acqua riducono odori in cantiere, accelerano l’asciugatura e semplificano pulizia e manutenzione senza rinunciare a prestazioni affidabili su calcestruzzo e cemento.
Deco Pavimenti – vantaggi principali
- All’acqua: basso odore, rapida asciugatura e pulizia attrezzi con acqua.
- Adesione elevata su supporti cementizi preparati correttamente.
- Resistenza chimica a oli motore, carburanti e soluzioni basiche/acide diluite.
- Resistenza meccanica con buona tenuta all’abrasione su supporti idonei.
- Anti-polvere: limita il pulviscolo (anti-dust) e migliora la pulibilità.
- Interno/esterno: utilizzabile in aree coperte e scoperte.
- Finitura satinata: aspetto professionale, meno segni di calpestio rispetto al lucido.
- Sistema colori: bianco, grigio RAL 7004, verde, rosso ossido e tinte a sistema.
- Applicazione semplice: rullo, pennello o spruzzo.
- Conformità VOC: formulazione a basse emissioni, uso pratico e sicuro.
Deco Pavimenti: specifiche tecniche
- Legante: copolimero acrilico in emulsione.
- Finitura: satinata (≈20–25 GU a 60°).
- Solidi in volume: ≈33%; spessore consigliato 33–40 μm secchi per mano.
- Asciutto al tatto: 30–60 minuti (condizioni standard).
- Ripresa: 6–8 ore.
- Rientro al traffico: 48–72 ore.
- Resa teorica: 8–10 m²/L per mano (dipende da rugosità e assorbimento).
- Attrezzi: rullo/pennello/spruzzo; eventuale diluizione acqua 5–10% solo per finitura.
- Condizioni di posa: 5–35 °C; evitare pieno sole e supporti surriscaldati.
Campi d’uso e limiti
Ideale per garage, parcheggi, magazzini, aree tecniche e spazi sportivi a traffico leggero, su superfici in cemento o calcestruzzo interne ed esterne. Non destinata a carichi pesanti o stress meccanici estremi (logistica intensiva, muletti continui): in tali casi valutare cicli epossidici o poliuretanici specifici.
Preparazione del supporto e primer
- Stagionatura: su calcestruzzo nuovo attendere 28–30 giorni.
- Pulizia: eliminare polvere, oli, gomme e vecchie pitture non aderenti; lavare e asciugare completamente.
- Neutralizzazione: su substrati molto alcalini effettuare trattamento idoneo con risciacquo; lasciare asciugare.
- Primer: su superfici assorbenti/sfarinanti utilizzare fondo acrilico per pavimenti (es. Primer Floors Aqua).
- Carteggiatura: opacizzare vecchie pitture ben aderenti e rimuovere residui.
Pavimenti all’acqua – guida di applicazione
- Prima mano: applicare uno strato uniforme con rullo a pelo medio o spruzzo; evitare accumuli in pozzetti o dislivelli.
- Intervallo: attendere 6–8 ore.
- Seconda mano: applicare incrociando i passaggi per copertura omogenea e spessore totale adeguato.
- Ventilazione: garantire ricambio d’aria durante applicazione e asciugatura.
- Protezione: impedire polvere, acqua o veicoli fino a completa polimerizzazione.
Resa, tempi e rientro in servizio
Su supporti lisci e ben preparati, la resa per mano è di 8–10 m²/L. L’asciutto al tatto è raggiungibile in 30–60 minuti, la ripresa in 6–8 ore; il traffico leggero è consentito dopo 48–72 ore. Le massime prestazioni si stabilizzano nei giorni successivi: evitare lavaggi aggressivi prima di 7 giorni.
Manutenzione e buone pratiche
- Pulizia: detergenti neutri, rimozione tempestiva di oli e carburanti.
- Protezione meccanica: feltrini/tappeti nelle zone di sterzata o sotto cavalletti e attrezzi.
- Riprese locali: carteggiare, pulire e riapplicare il prodotto sull’area interessata.
- Controlli: verifiche periodiche nelle aree a maggiore usura.
FAQ
Serve sempre il primer?
Sulle superfici assorbenti o sfarinanti è raccomandato un fondo per uniformare l’assorbimento e massimizzare l’adesione.
È adatta anche all’esterno?
Sì, purché il supporto sia idoneo e con pendenze per il corretto deflusso dell’acqua; evitare ristagni prolungati.
Si può colorare?
Sono disponibili tinte standard (bianco, grigio RAL 7004, verde, rosso ossido) e varianti a sistema.
Link utili
Approfondimenti tecnici: Resina acrilica • Standard RAL
Risorse del sito: Guide & Consigli • Prodotti per pavimenti • Negozio
Conclusione
Con Deco Pavimenti Aqua ottieni una pittura pavimenti all’acqua pratica, rapida e affidabile per aree a traffico leggero. Preparazione corretta, fondo idoneo e due mani ben applicate garantiscono superfici più pulibili, meno polverose e uniformi in garage, parcheggi e spazi tecnici.