ABSTRACTO
ABSTRACTO Pittura Decorativa Perlata per Interni
ABSTRACTO è una pittura opaca con particelle perlate, ideale per superfici interne. Offre un effetto visivo sofisticato, è facile da applicare e garantisce una finitura resistente e duratura. Perfetta per ambienti residenziali e commerciali.
Il prezzo originale era: CHF 34.40.CHF 32.00Il prezzo attuale è: CHF 32.00.
Solo 1 pezzi disponibili
ABSTRACTO – Pittura decorativa perlata per interni esclusivi
ABSTRACTO è la finitura decorativa a base acqua che trasforma pareti e soffitti con un raffinato effetto perlato, mantenendo un aspetto opaco elegante e contemporaneo. La lavorazione in due passaggi – fondo idoneo e successiva finitura – consente di ottenere superfici uniformi, con giochi di luce discreti e personalizzabili. È indicata per ambienti residenziali e commerciali che cercano uno stile distintivo senza complicazioni in cantiere.
Indice dei contenuti
- Perché scegliere questa finitura
- Caratteristiche e benefici principali
- Specifiche tecniche essenziali
- Preparazione dei supporti
- Applicazione in due passaggi
- Manutenzione e pulizia
- FAQ
- Conclusione
Perché scegliere questa finitura
Questa pittura decorativa unisce semplicità di posa e resa scenografica. Le particelle perlate generano riflessi delicati che valorizzano volumi e texture, rendendo la parete protagonista senza eccessi. Il film finale è traspirante e a basso odore, con emissioni indoor classe A+, ideale per interventi in ambienti già abitati. La compatibilità con una vasta gamma di supporti la rende una soluzione versatile per interni moderni, classici o commerciali.
10 motivi per scegliere ABSTRACTO
- Effetto perlato sofisticato che aggiunge profondità e movimento alla luce.
- Finitura opaca dall’aspetto elegante, perfetta per ambienti rappresentativi.
- Applicazione intuitiva con pennello piatto, rullo o spatola, anche per applicatori non specialisti.
- Uniformità cromatica grazie al ciclo in due mani che minimizza aloni.
- Ampia palette per coordinare il colore con arredi e illuminazione.
- Classe A+ per qualità dell’aria interna e comfort in fase di posa.
- Ridotta manutenzione con pulizia semplice e ritocchi localizzati.
- Versatilità su superfici interne opportunamente preparate.
- Tempi chiari tra le mani per organizzare al meglio il cantiere.
- Compatibilità con fondi idonei per ottimizzare adesione e assorbimento.
Specifiche tecniche essenziali
- Tipologia: finitura decorativa opaca con perlescenza, base acqua
- pH: 8,0 – 10,0 (23 °C)
- Ciclo consigliato: prima mano BASE DECORATIVA (~8 m²/L) + finitura (~120 g/m²)
- Strumenti: pennello piatto, rullo a pelo corto, spatola in plastica morbida
- Intervallo tra mani: ~12 ore (in condizioni standard)
- Pulizia attrezzi: acqua
- Classe emissioni: A+ (ambienti interni)
- Formato: 1 L
Preparazione dei supporti
Le superfici devono essere asciutte, pulite e coese. Eliminare polveri, sporco, oli e residui non aderenti. Su pareti polverose o poco assorbenti utilizzare un primer idoneo per uniformare l’assorbimento e migliorare l’ancoraggio. Su cartongesso o rasature nuove è consigliabile verificare l’uniformità del fondo con una mano di base adatta. Evitare applicazioni con temperature della superficie troppo elevate o inferiori a 5 °C.
Applicazione in due passaggi
- Prima mano – Base: omogeneizzare accuratamente il prodotto di fondo. Applicare la base decorativa colorata con rullo a pelo corto, coprendo in modo uniforme (resa indicativa ~8 m²/L). Lasciare asciugare ~12 ore.
- Seconda mano – Finitura: miscelare bene ABSTRACTO. Stendere con pennello piatto incrociando i movimenti a tocchi regolari per distribuire le particelle in modo omogeneo (circa 120 g/m²). Dopo 5–10 minuti, quando la superficie inizia a tirare, lisciare delicatamente con spatola in plastica morbida per far emergere l’effetto perlato esclusivo.
Consigli professionali: lavorare porzioni di parete controllabili “bagnato su bagnato”; mantenere un bordo fresco; curare l’illuminazione radente in applicazione per verificare l’effetto; in caso di correzioni, ritornare subito con il pennello di finitura per armonizzare il passaggio.
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia ordinaria utilizzare panni morbidi leggermente inumiditi e detergenti neutri. Evitare prodotti fortemente alcalini o abrasivi che potrebbero opacizzare la perlescenza. Per ritocchi localizzati, carteggiare molto leggermente e ripetere il passaggio di finitura sulla zona, sfumando i bordi per uniformare l’effetto.
FAQ
Serve sempre una base colorata?
Sì, la base uniforme è fondamentale per ottenere copertura omogenea e un effetto finale coerente. Migliora anche la lavorabilità della finitura.
È adatta a tutte le stanze interne?
Sì, purché i supporti siano preparati correttamente. In ambienti esposti a condensa persistente valutare cicli protettivi specifici.
Si può usare una spatola metallica?
Per esaltare l’effetto si raccomanda una spatola in plastica morbida, che riduce il rischio di segni indesiderati.
Conclusione
ABSTRACTO è la soluzione ideale per chi desidera un decoro contemporaneo, con un effetto perlato discreto ma d’impatto, tempi certi e un ciclo applicativo chiaro. La combinazione tra base idonea e finitura consente risultati professionali ripetibili, con manutenzione semplice nel tempo.
Idee d’uso e abbinamenti colore su Dekovia Per principi generali sulle pitture decorative consulta questa risorsa esterna.