Sughero Proiettato – Finitura di Isolamento
Sughero Proiettato per Finitura di isolamento è una membrana a base acqua con cariche di sughero naturale e resine stirolo-acriliche, grana fine, applicazione a rullo. Coniuga impermeabilità e traspirabilità con effetto anti-condensa. Essiccazione al tatto 4–5 h, riprese ~12 h, consumo indicativo ≈2 kg/m². Ideale come finitura di sistemi in sughero proiettato su facciate e interni.
Sughero Proiettato – Finitura di isolamento a rullo per superfici uniformi e protette
Sughero Proiettato è la base del sistema che permette una Finitura di isolamento continua, traspirante e resistente all’acqua. La mano a rullo con grana fine livella la texture lasciata dagli strati a spruzzo, rende omogenee le riprese e migliora la resa estetica su facciate e ambienti interni soggetti a condensa.
Finitura di isolamento in sughero proiettato: vantaggi chiave
- Texture fine e regolare con controllo totale della trama grazie alla posa a rullo.
- Traspirabilità del supporto con riduzione dei fenomeni di condensa superficiale.
- Impermeabilità alla pioggia battente mantenendo la migrazione del vapore.
- Contributo termo-acustico dato dalla natura del materiale.
- Elasticità utile a limitare micro-cavillature da ritiro/dilatazione.
- Uniformazione estetica di riprese, giunti e dettagli costruttivi.
- Riduzione dell’overspray e bordi più puliti rispetto alla sola spruzzatura.
- Applicazione rapida con rullo a pelo medio-corto e rapidi tempi di asciugatura.
- Compatibilità con i cicli della stessa famiglia applicati a spruzzo.
- Manutenzione semplificata grazie a superfici lavabili a bassa pressione.
- Approccio sostenibile: formulazione in emulsione acquosa a basse emissioni.
Specifiche tecniche
- Composizione: resine stirolo-acriliche in acqua con cariche di sughero naturale.
- Granulometria: fine, per un aspetto compatto e uniforme.
- Applicazione: rullo (pennello per profili e ritocchi).
- Essiccazione: 4–5 h al tatto; riprese e finiture dopo ~12 h (condizioni standard).
- Consumo: ≈2 kg/m² complessivi (variabile per rugosità e assorbimento).
- Condizioni di posa: 5–35 °C; evitare pieno sole/venti caldi; proteggere dalla pioggia durante l’essiccazione.
- Pulizia attrezzi: acqua.
Campi d’uso e compatibilità di ciclo
Progettata come mano finale dei sistemi a base di questo rivestimento naturale, la finitura a rullo è indicata su facciate, in interni con rischio di umidità (bagni, cucine) e su pareti fredde. Su orizzontali esposti (terrazze) va inserita in un ciclo impermeabilizzante completo e dimensionato.
Preparazione del supporto
- Verificare che gli strati sottostanti siano coesi, asciutti e puliti.
- Rimuovere polvere, oli, efflorescenze, pitture non aderenti.
- Riparare fessure e discontinuità per evitare copie dei difetti in finitura fine.
- Uniformare l’assorbimento con primer idoneo nelle zone molto porose o disomogenee.
Applicazione a rullo: guida passo-passo
- Omogeneizzazione – Miscelare fino a completa uniformità.
- Prima mano – Stendere a rullo mantenendo un bordo bagnato; curare spigoli e imbotti con rullini/pennello.
- Intervallo – Attendere 4–5 h al tatto e ~12 h per la ripresa, garantendo aerazione.
- Seconda mano – Applicare fino a raggiungere copertura e regolarità desiderate rispettando il consumo indicativo.
- Protezione – Evitare pioggia e irraggiamento diretto durante l’essiccazione; schermare elementi sensibili.
- Controllo qualità – Verificare l’uniformità in luce radente e correggere eventuali bande.
Manutenzione e durata
Programmare lavaggi periodici a bassa pressione con detergenti neutri e ispezioni annuali sulle zone più esposte. Le riprese localizzate sono semplici: leggera carteggiatura e nuova passata a rullo sull’area interessata.
FAQ
In cosa differisce rispetto alla posa a spruzzo?
La soluzione a rullo offre una trama più controllata e lineare, riduce mascherature e consente bordi puliti su serramenti e dettagli.
Si può usare senza il ciclo sottostante?
Nasce come mano di completamento dei sistemi; su supporti idonei può essere impiegata come finitura leggera previa verifica progettuale.
È indicata per ambienti umidi?
Sì, la combinazione di traspirabilità e riduzione della condensa la rende adatta a bagni e cucine.
Link utili
Materiale di riferimento: Sughero • Fondamenti di isolamento termico • Approfondimenti e guide: Guide & Consigli Dekovia
Prodotti correlati della stessa linea: Isolamento • Isolation Pro • Isolation Deco
Conclusione
Questa Finitura di isolamento a rullo, basata su Sughero Proiettato, completa il sistema con una pelle fine, regolare e durevole. Con una preparazione corretta e una posa metodica, garantisce uniformità visiva, comfort termo-igrometrico e manutenzione minima nel tempo.
Isolamento Sughero Proiettato – Scheda Tecnica
Descrizione
Membrana isolante termica e acustica in sughero naturale, a base di resine stirolo-acriliche in emulsione acquosa. Riduce passaggio di caldo/freddo, crea barriera anticondensa, protegge da agenti atmosferici, urti e crepe. Ignifuga grazie al sughero naturale, adatta per facciate, terrazze, interni.
Proprietà
- Isolamento termico e acustico
- Impermeabile e traspirante
- Anti-condensa
- Ritardante al fuoco
- Alta elasticità
- Effetto decorativo
Dati tecnici
Conducibilità particelle | 0,038 W/m·K |
---|---|
Conducibilità prodotto | 0,046 W/m·K |
Resistenza termica | 0,0484 (m²·K)/W |
Classificazione | T1 (λ ≤ 0,10 W/m·K) |
Asciutto al tatto | 4–5 h |
Riverniciabile | 12 h |
Densità | 0,83 g/cc |
Consumo | 2 kg/m² |
Finitura | Semi-lucida |
Confezione | Secchio plastica riciclata 12 kg |
Applicazione
- Diluire 300–600 g di acqua per 15 L (≈12 kg).
- Applicare a spruzzo su supporti puliti e privi di polvere, grasso e calcare.
- Nuovo cemento/calcestruzzo: Primer TOP PRIMER (4:1 acqua), asciugare 4–5 h, 1 mano leggera di ISOLATION, poi 2–3 mm totali; opzionale PROOF W finale.
- Vecchi supporti: Pulizia profonda, primer TOP PRIMER, applicare come nuovo.
- Terrazze: Pulizia e trattamento antimuffa, asciugare 3–4 giorni, applicare come nuovo.
Raccomandazioni
- Non applicare < 5°C o > 35°C
- Proteggere dal gelo
- Per salnitro/efflorescenze: detergere, risciacquare, STOP SALPETER 1–2 mani
Conservazione e Sicurezza
Stoccaggio 5–40°C. Shelf life 12 mesi. Prodotto atossico e non infiammabile in condizioni d’uso normali.